

Benvenuto del Presidente
Ho il piacere di darvi il benvenuto da parte dell'Istituto di Scienze Neurocognitive Aleksandr Lurija di cui sono Presidente, Istituto fondato nel 2011 e divenuto negli anni punto di riferimento nazionale per l'alta formazione e aggiornamento nell'ambito neuroscientifico.
Il nostro principale obiettivo è il miglioramento della qualità e della pratica professionale nella prevenzione, diagnosi, cura e assistenza alla persona.
I nostri Master e corsi di Alta Formazione in Neuropsicologia, organizzati e pianificati con minuzia, mettendo a disposizione l'ampia e diversa professionalità raggiunta dai nostri docenti e frutto dell'esperienza personale di oltre 25 anni nell'ambito neuropsicologico clinico e forense e di oltre 20 anni nell'ambito della formazione, rappresentano il nostro fiore all'occhiello e si sono dimostrati essere un valido ed utile biglietto da visita anche per i giovani che si affacciano al mondo del lavoro. Il tasso di occupazione è, infatti, un chiaro indicatore dell'apprezzamento presso strutture sanitarie ed istituzioni pubbliche e private, di cui godono il nostro metodo di insegnamento teorico-pratico e la preparazione professionale raggiunta dai nostri studenti.
L'Istituto Lurija offre ai partecipanti ai percorsi formativi, anche l'opportunità di svolgere esperienza pratica sul campo con il supporto di validi professionisti in qualità di Supervisori. A tal fine, l'Istituto ha attivato convenzioni con strutture sanitarie, aziende ed istituzioni pubbliche e private su tutto il territorio nazionale, compresi ospedali di riferimento del settore, ed i nostri docenti si sono resi disponibili per Supervisioni individuali o di gruppo, per dare l'opportunità agli studenti di svolgere tirocini pratici finalizzati sia a metterli in contatto con le aziende e professionisti, che per mettere in pratica le conoscenze e competenze acquisite durante il percorso formativo svolto, per raggiungere una formazione completa.
Ci auguriamo che il nostro entusiasmo, la nostra energia e professionalità possano contribuire a diffondere le conoscenze neuroscientifiche e la buona pratica professionale.
Dott.ssa CLUADIA IANNOTTA
Obiettivo

Il nostro obiettivo è quello di formare professionisti qualificati per fornire prestazioni professionali complete che prendano in considerazione tutti gli aspetti diagnostici e riabilitativi della persona affetta da patologie neurologiche e psichiatriche con conseguenti disturbi cognitivi, comportamentali, psicofisiologici e neurofisiologici.
Prossimi appuntamenti
VIII MODULO DIDATTICO – MASTER IN RIABILITAZIONE NEUROPSICOLOGICA 2023
IX MODULO DIDATTICO – MASTER IN RIABILITAZIONE NEUROPSICOLOGICA 2023
X MODULO DIDATTICO – MASTER IN RIABILITAZIONE NEUROPSICOLOGICA 2023
Per essere aggiornato sulla nostra offerta formativa inviaci i tuoi dati.
La nostra offerta
Formazione Teorico-Pratica in Neuropsicologia
La Riabilitazione Neuropsicologica nell’Adulto e nell’Anziano
Perché sceglierci?
Perché la nostra attività formativa è caratterizzata da una didattica teorico-pratica concreta: alla fine di ogni nostro modulo didattico il discente avrà acquisito competenze di diagnosi e/o intervento avendo a disposizione materiale da utilizzare sin da subito nella pratica professionale.
01 - Attività Didattiche
02 - Metodologia
03 - Materiali
Le principali aree del nostro insegnamento
Insieme ti aiutiamo ad acquisire le competenze più richieste in ambito neuropsicologico
Iscriviti alla nostra newsletter.