Back

Le Demenze: Diagnosi e Riabilitazione Neuropsicologica

In fase di attivazione

User Avatar

Overview

PRESENTAZIONE DEL CORSO

Il Corso intende formare futuri professionisti nel campo della Neuropsicologia Clinica, fornendo competenze cliniche nell’ambito della diagnosi e riabilitazione neuropsicologica delle demenze, secondo una metodica di organizzazione didattica e di insegnamento consolidata con successo nell’arco di oltre vent’anni.

OBIETTIVI DEL CORSO

Fornire una PANORAMICA TEORICA generale della neuropsicologia e della classificazione delle demenze, per poi lasciare ampio spazio all’acquisizione di COMPETENZE PRATICHE al fine di imparare a fare diagnosi differenziale delle demenze, somministrare test cognitivi e comportamentali in soggetti anziani, scelti tra quelli di maggior utilizzo clinico in Italia, eseguire lo scoring e l’interpretazione dei punteggi, imparare a stilare referti diagnostici e scegliere protocolli di valutazione neuropsicologica adeguati ai diversi casi clinici, nell’ottica dell’acquisizione delle competenze per eseguire diagnosi neuropsicologiche nell’anziano.
Il corso si propone, inoltre, di fornire competenze teorico-pratiche sui training di riabilitazione neuropsicologica e stimolazione cognitiva maggiormente utilizzati in soggetti affetti da demenze.

A tal fine sono previsti numerosi role-playing, esercitazioni pratiche di refertazione diagnostica, casi clinici ed esercitazioni pratiche sulla scelta dei protocolli di valutazione e riabilitazione neuropsicologica.

Il Corso si propone, quindi, di dedicare ampio spazio all’ ESPERIENZA PRATICA attraverso l’acquisizione di competenze da poter applicare direttamente sul campo.

Il corso prevede i seguenti insegnamenti:

  • NEUROPSICOLOGIA CLINICA
  • INVECCHIAMENTO CEREBRALE, DECLINO COGNITIVO E DEMENZE
  • EPIDEMIOLOGIA DELLE DEMENZE
  • PSEUDO-DEMENZA DEPRESSIVA
  • CLASSIFICAZIONE DELLE DEMENZE
  • DEMENZE PRIMARIE CORTICALI (demenza di alzheimer e demenze frontotemporali)
  • DEMENZE PRIMARIE SOTTOCORTICALI (demenza con corpi di lewy, corea di hungtington, morbo di parkinson, ecc…)
  • DEMENZE SECONDARIE (demenze vascolari, da agenti infettivi, metaboliche, ecc…)
  • DIAGNOSI NEUROPSICOLOGICA (anamnesi clinica, stesura del referto diagnostico, protocolli di valutazione)
  • BATTERIE DI SCREENING DEL DECLINO COGNITIVO
  • TEST DI VALUTAZIONE DELLA PROGRESSIONE DI MALATTIA DISTURBI NEUROPSICOLOGICI NELLE DEMENZE
  • TEST SPECIFICI PER LA VALUTAZIONE DEI DISTURBI NEUROPSICOLOGICI:

Test dell’orientamento spazio-temporale Test dell’attenzione
Test della memoria
Test dell’apprendimento
Test di agnosia,
Test delle abilità spaziali
Test del linguaggio
Test dell’aprassia
Test dell’intelligenza

  • TEST SPECIFICI PER LA VALUTAZIONE DEI DISTURBI COMPORTAMENTALI: Test di valutazione della depressione

Test di valutazione dell’ansia
Test di valutazione dei disturbi psichiatrici)

  • TEST SPECIFICI PER LA VALUTAZIONE DELLA FUNZIONALITÀ FISICA:

Test di valutazione della depressione
Test di valutazione dell’ansia
Test di valutazione dei disturbi psichiatrici)

  • VALUTAZIONE DELLO STRESS DEL CAREGIVER
  • LA RIABILITAZIONE NEUROPSICOLOGICA DEL PAZIENTE DEMENTE
  • TRAINING COGNITIVI SPECIFICI PER LA MEMORIA (procedural memory training, spaced retrieval ecc…)
  • SIMULAZIONE DI ESERCIZI TRATTI DAI PROGRAMMI RIABILITATIVI PER LA MEMORIA
  • ROT, TERAPIA DELLA REMINESCENZA, VALIDATION THERAPY, TERAPIA DI RIMOTIVAZIONE
  • ALTRI TIPI DI TERAPIE (terapie comportamentali, terapia occupazionale, musicoterapica, terapia farmacologica …)
  • RUOLO DELL’AMBIENTE
  • ASSISTENZA AI FAMILIARI DEI MALATI AFFETTI DA DEMENZA
  • INDICAZIONI PRATIChE PER I FAMILIARI DEI MALATI DI ALZHEIMER
  • LA FAMIGLIA E I SERVIZI
  • IL COSTO SOCIALE DELLA DEMENZA DI ALZhEIMER
  • ASPETTI ETICI E LEGALI
  • ESERCITAZIONI CLINICHE DI DIAGNOSI DIFFERENZIALE
  • ESERCITAZIONI PRATICHE DI REFERTAZIONE DIAGNOSTICA SU CASI CLINICI
  • ESERCITAZIONI PRATICHE SULLA SCELTA DEI PROTOCOLLI DI VALUTAZIONE NEUROPSICOLOGICA
  • ESERCITAZIONE PRATICHE SULLA SCELTA DEI TRAINING DI RIABILITAZIONE NEUROPSICOLOGICA
TITOLO RILASCIATO

Al Termine del Corso, dopo aver adempiuto agli obblighi previsti, ed aver discusso la Tesi di Fine Corso, sarà consegnato un Attestato di Partecipazione al Corso Teorico Pratico di Alta Formazione “Le Demenze: Diagnosi e Riabilitazione Neuropsicologica”, dalla Scuola Italiana di Neuropsicologia (SINps) dell’Istituto di Scienze Neurocognitive Aleksandr Lurija.

 

Reviews

€ 1.350,00