Back

I discenti sono il nostro futuro, per questo mettiamo passione nell'insegnamento

Dott.ssa Claudia Iannotta - Presidente

Presidente dell’Istituto di Scienze Neurocognitive Aleksandr Lurija Direttore Scientifico della Scuola Italiana di Neuropsicologia (SINps) e del Centro di Ricerca in Neuroscienze dell’Istituto di Scienze Neurocognitive Aleksandr Lurija,

Presidente dell’Associazione Italiana di Neuropsicologia (AINp), Direttore Scientifico di Neuropsicologia.it (Il Portale italiano dedicato alle Neuroscienze) e di Torinopsicologia.it,

già Membro della Sottocommissione di Neuropsicologia della Commissione Sanità dell’Ordine degli Psicologi del Piemonte e della Commissione di Neuropsicologia dell’Ordine degli Psicologi del Piemonte,

è Membro Associato dell’International Neuropsychological Society (I.N.S.) e Membro Italiano Affiliato al Comitato di Collegamento Internazionale (International Liaison Committe) dell’International Neuropsychological Society (I.N.S.),

Socio Fondatore dell’Associazione Italiana di Neuropsicologia (AINp), Socio Fondatore dell’Istituto di Scienze Neurocognitive Aleksandr Lurija, Socio Ordinario C.I.I.C.S.- Centro Italiano di Ipnosi Clinico-Sperimentale, Socio Ordinario A.I.A.M.C.-Associazione Italiana di Analisi e Modificazione del Comportamento e Terapia Comportamentale e Cognitiva.

Psicologa (laureata in Psicologia Clinica e di Comunità c/o l’Università degli Studi di Torino ed iscritta all’Albo degli Psicologi del Piemonte).

Ipnologa (formata c/o la Scuola Post-Universitaria di Ipnosi Clinica-Sperimentale-C.I.I.C.S., Istituto Franco Granone).

Psicoterapeuta Cognitivo-Comportamentale (Specializzata c/o A.I.A.M.C.-Associazione Italiana di Analisi e Modificazione del Comportamento e Terapia Comportamentale e Cognitiva).

Perfezionata in Neuropsicologia e Psicodiagnostica Forense (c/o la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Siena-Istituto di Psicologia Generale e Clinica).

Formata in Grafoanalisi e Grafopedagogia (Corso biennale c/o l’Associazione Nazionale Italiana per l’analisi della scrittura nell’adulto e nel soggetto in età evolutiva – Studi Superiori di Psicoanalisi della Scrittura e Perizie Grafiche).

Consulente Tecnico Giudiziale di Parte (CTP) in ambito psicologico e neuropsicologico, ha partecipato a numerosi corsi, seminari e congressi nell’ambito della Psicologia e Neuropsicologia Clinica e Forense in età evolutiva, in soggetti adulti e anziani e nell’ambito del Bio-Neurofeedback.

Direttore Responsabile del Centro di Psicologia e Neuropsicologia di Torino.

Tutor di Tirocinio Professionalizzante Esterno della Facoltà di Psicologia Corso di Laurea in “Neuroscienze e Riabilitazione Neuropsicologica” Università degli Studi di Padova, Tutor di Tirocinio Esterno Post-Laurea del Dipartimento di Psicologia Università degli Studi di Torino, Tutor di Tirocinio dei Master di II livello in “Psicopatologia e Neuropsicologia Forense” Università degli Studi di Padova e in “Neuropsicologia Clinica – Età Evolutiva, adulti e anziani” dell’ Istituto Skinner e dell’Università Europea di Roma.

Già Direttore e Docente dei Corsi di Formazione Teorico-Pratici in Neuropsicologia organizzati da Neuropsicologia.it a livello Nazionale con il patrocinio dell’Associazione Italiana di Neuropsicologia (AINp):
“La Testistica per la Diagnosi Neuropsicologica”
“La Diagnosi Neuropsicologica in età evolutiva”
“La Riabilitazione Neuropsicologica”
“Le Demenze: Diagnosi e Riabilitazione Neuropsicologica”.

Già Direttore e Docente del Master Annuale di II Livello in “Psicologia e Neuropsicologia Forense” organizzato da Neuropsicologia.it con il patrocinio dell’Associazione Italiana di Neuropsicologia (AINp).

Già Docente del Master Universitario di I livello in “Didattica e Psicopedagogia per i DSA-Disturbi Specifici dell’Apprendimento” Università di Salerno.

Già Docente presso la Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale ad orientamento neuropsicologico “Istituto Santa Chiara” di Lecce.

È attualmente:
Docente del Corso di Alta Formazione in Neuropsicologia: “La Testistica per la Diagnosi Neuropsicologica”, organizzato dalla Scuola Italiana di Neuropsicologia-SINps con il patrocinio dell’Associazione Italiana di Neuropsicologia (AINp).

Docente del Corso di Alta Formazione in Neuropsicologia: “Le Demenze: Diagnosi e Riabilitazione Neuropsicologica”, organizzato dalla Scuola Italiana di Neuropsicologia (SINps) con il patrocinio dell’Associazione Italiana di Neuropsicologia (AINp).

Docente e Supervisore nel Master Annuale di II Livello in “Riabilitazione Neuropsicologica nell’adulto e nell’anziano”, organizzato dalla Scuola Italiana di Neuropsicologua-SINps con il patrocinio dell’Associazione Italiana di Neuropsicologia (AINp).

Supervisore in Psicologie e Neuropsicologia Clinica e Forense per medici e psicologi su tutto il territorio nazionale.

Organizzatrice e Relatrice a numerosi Seminari di Neuropsicologia organizzati dall’Associazione Italiana di Neuropsicologia (AINp).

Organizzatrice e Relatrice a Congressi Nazionali ed Internazionali nell’ambito della Neuropsicologia e delle Neuroscienze, organizzati soprattutto dall’Associazione Italiana di Neuropsicologia (AINp) e dalla Società Italiana di Neurologia (SIN).

Ha diverse pubblicazioni in ambito Psicologico e Neuropsicologico ed ha partecipato a numerose interviste televisive, radiofoniche e giornalistiche su TV, radio (es. RTL 102.5, RMC, Radio Kiss Kiss, Radio Popolare), testate giornalistiche e riviste sia locali che nazionali (es. ELLE Italia, Più Sani e Più Belli, Come Stai, L’Eretico, L’Espresso, La Repubblica, Il Corriere della Sera).

Dott. CARANCI Giovanni
Medico Chirurgo, Specialista in Neurologia, Scuola di Dottorato in Neurobiologia presso l’Università di Catania, Docente della Scuola Italiana di Neuropsicologia (SINps) dell’Istituto di Scienze Neurocognitive Aleksandr Lurija, Dirigente Medico presso la Struttura Complessa di Neurologia dell’Ospedale Santa Corona, Pietra Ligure – SV.

Dott. CORVAGLIA Giuseppe
Medico Chirurgo, Specialista in Medicina Fisica e Riabilitazione, Formato in Neuropsicologia, Esperto di Riabilitazione Cognitiva, Socio Straordinario dell’Associazione Italiana di Neuropsicologia (AINp), Docente di Neuropsicologia e Riabilitazione Neuropsicologica presso il Corso di Laurea in Fisioterapia, Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Genova, già Docente del Corso di Formazione Teorico-Pratico “LA RIABILITAZIONE NEUROPSICOLOGICA” organizzato da NEUROPSICOLOGIA.it è attualmente Docente della Scuola Italiana di Neuropsicologia (SINps) dell’Istituto di Scienze Neurocognitive Aleksandr Lurija – Dirigente Medico con incarico professionale ad alta specializzazione tecnica in Riabilitazione dei disturbi e dei deficit cognitivi in pazienti con cerebro lesioni – Struttura Complessa di Recupero e Rieducazione Funzionale dell’Ospedale Santa Corona, Pietra Ligure – SV.

Dott.ssa IANNOTTA Claudia
Psicologa, Ipnologa, Psicoterapeuta Cognitivo-Comportamentale, Perfezionata in Neuropsicologia e Psicodiagnostica Forense, Presidente dell’Associazione Italiana di Neuropsicologia (AINp), Presidente dell’Istituto di Scienze Neurocognitive Aleksandr Lurija, Direttore Scientifico di Neuropsicologia.it e di Torinopsicologia.it, già Membro della Commissione di Neuropsicologia dell’Ordine degli Psicologi del Piemonte, è Membro Associato dell’International Neuropsychological Society (I.N.S.) e Membro Italiano Affiliato alla International Liaison Committee dell’I.N.S., Tutor di Tirocinio del Master di II livello in “Psicopatologia e Neuropsicologia Forense” Università degli Studi di Padova, già Direttore e Docente dei Corsi Teorico-Pratici di Alta Formazione in Neuropsicologia e Master organizzati da NEUROPSICOLOGIA.it a livello Nazionale, è Direttore Scientifico e Docente della Scuola Italiana di Neuropsicologia (SINps) e Direttore del Centro di Ricerca in Neuroscienze dell’Istituto di Scienze Neurocognitive Aleksandr Lurija – Direttore Responsabile del Centro di Psicologia e Neuropsicologia, Torino.

Dott. IMPROTA Salvatore
Psicologo, Formato in Neuropsicologia e Psicologia Giuridica, Socio Fondatore dell’Associazione Italiana di neuropsicologia (AINP), già Giudice Onorario presso il Tribunale per i Minorenni di Roma, è Esperto di Sorveglianza presso il Tribunale di Sorveglianza di Roma, Tutor di Tirocinio del Master di II livello in “Psicopatologia e Neuropsicologia Forense” Università degli Studi di Padova, Consulente Tecnico di parte ed ausiliario Psicodiagnosta del CTU in procedimenti giudiziari civili e penali, Docente del Corso di Formazione Teorico-Pratico “LA TESTISTICA PER LA DIAGNOSI NEUROPSICOLOGICA”, per l’edizione di Roma, è attualmente Docente della Scuola Italiana di Neuropsicologia (SINps) dell’Istituto di Scienze Neurocognitive Aleksandr Lurija. -Studio di Psicologia e Psichiatria di Roma.

Dott. KELLER Roberto
Medico Chirurgo, Specialista in Psichiatria, Consigliere Regionale della Società Italiana di Psichiatria-SIP Piemonte, Professore a contratto di Neurofisiologia e Psicofarmacologia presso l’Università di Torino, Facoltà di Psicologia, Scuola di Specializzazione in Psicologia Clinica, già Docente del Master Annuale di II Livello in “PSICOLOGIA E NEUROPSICOLOGIA FORENSE” organizzato da NEUROPSICOLOGIA.it è attualmente Docente della Scuola Italiana di Neuropsicologia (SINps) dell’Istituto di Scienze Neurocognitive Aleksandr Lurija – Dirigente Medico di Psichiatria Dipartimento di Salute Mentale ASL 3, Torino.

Dott.ssa MAGALINI Alessandra
Psicologa, Psicoterapeuta Cognitivo-Comportamentale, Dottore di ricerca in Neuroscienze, Perfezionata in Neuropsicologia e Psicofisiologia Clinica, Formata in Diagnosi e Riabilitazione Neuropsicologica delle Demenze e in Riabilitazione Neuropsicologica, Master di II Livello in Psicologia e Neuropsicologia Forense, Segretario dell’Associazione Italiana di Neuropsicologia (AINp), Docente della Scuola Italiana di Neuropsicologia (SINps) dell’Istituto di Scienze Neurocognitive Aleksandr Lurija – Dirigente Psicologo Psicoterapeuta ULSS 2 Feltre (BL).

Dott. RUGGERI Massimiliano
Psicologo, Specializzato in Neuropsicologia. Servizio di Neuropsicologia, Centro di Riabilitazione C.A.R., Roma; UOS Neurologia Cognitiva e Comportamentale, Azienda Ospedaliera S. Camillo-Forlanini, Roma.
Libero docente di Riabilitazione Neuropsicologica del Corsi di Laurea in Fisioterapia dell’Università Tor Vergata di Roma; docente di corsi ECM in neuropsicologia della Scuola Medica Ospedaliera presso l’Azienda Ospedaliera Santo Spirito di Roma. Socio Ordinario dell’Associazione Italiana di Neuropsicologia (AINp), della Società Italiana di Neuropsicologia (SINP), e dell’Associazione Italiana Specialisti in Neuropsicologia (AISN), già Docente del Corso di Formazione Teorico-Pratico “LA RIABILITAZIONE NEUROPSICOLOGICA” organizzato da NEUROPSICOLOGIA.it è attualmente Docente della Scuola Italiana di Neuropsicologia (SINps) dell’Istituto di Scienze Neurocognitive Aleksandr Lurija.

La nostra offerta

Formazione Teorico-Pratica in Neuropsicologia